Se sei parte di un'associazione o di una società sportiva dilettantistica, la legge 398/1991 è fatta apposta per te. Questa legge offre un sistema fiscale molto favorevole, riducendo le tasse su alcuni tipi di guadagni. L'obiettivo è di semplificare la gestione finanziaria delle ASD e SSD, riconoscendo il loro contributo al sociale e all'educazione sportiva.
Il cuore di questo regime speciale è il limite di 400.000 euro per i ricavi commerciali annui. Cosa significa? Questo limite si applica solo ai guadagni che non derivano direttamente dalle attività sportive. Ad esempio, se la tua associazione fa soldi con il bar, vende merchandising, riceve sponsorizzazioni o guadagna dalla pubblicità, questi ricavi rientrano nel conteggio.
È importante sapere che le quote associative, le donazioni e i contributi destinati alle attività sportive non sono inclusi in questo calcolo. Quindi, finché i tuoi ricavi commerciali rimangono sotto i 400.000 euro, puoi continuare a godere dei vantaggi fiscali della legge 398/1991.
Se i tuoi ricavi commerciali superano la soglia dei 400.000 euro durante l'anno, la tua associazione perderà i benefici del regime agevolato. Questo significa che dovrai passare al regime fiscale normale dal mese successivo.
Con il regime ordinario, le tasse aumentano e la gestione contabile diventa più complessa. Dovrai applicare l'IVA come tutte le aziende e pagare l'imposta sul reddito delle società (IRES) sul reddito totale in modo standard.
Per mantenere i benefici del regime agevolato, è essenziale una gestione contabile precisa e trasparente. Devi monitorare attentamente i tuoi ricavi commerciali e non commerciali, tenendo traccia delle entrate per assicurarti di non superare il limite di 400.000 euro.
Ci sono anche obblighi contabili specifici da rispettare, come la presentazione di un bilancio annuale e l'osservanza delle normative IVA per le attività commerciali.
Il regime fiscale agevolato della legge 398/1991 è una grande opportunità per le associazioni e società sportive dilettantistiche in Italia. Permette di risparmiare sulle tasse e di dedicare più risorse alle attività sportive. Tuttavia, è fondamentale capire bene i requisiti e i limiti di questo regime, in particolare la soglia dei 400.000 euro di ricavi commerciali, per evitare problemi e garantire una gestione fiscale efficiente.
Resta sempre aggiornato su tutte le novità fiscali e amministrative con OPES. Iscriviti ai nostri canali per non perdere nessuna informazione importante!
Hai bisogno di Aiuto ?
Prenota adesso una consulenza Gratutia !
OPES Italia APS
Comitato Livorno
Via Nicolodi 46 - 57121 - Livorno
info@opeslivorno.it
CF : 02046720492
Cell : 3513830011