VOLONTARI
VOLONTARI
Chi è il volontario?
È chi, di sua scelta, aiuta la comunità tramite un Ente del Terzo Settore, dedicando tempo e competenze per il bene comune senza fini di lucro.
Non sono considerati volontari coloro che collaborano occasionalmente con organi sociali.
Cosa dice il Codice del Terzo Settore?
Il volontario non può ricevere compensi, eccetto rimborsi spese documentate o premi di modesto valore.
Non può avere rapporti di lavoro con l'ente dove presta servizio, salvo eccezioni.
Ha diritto a flessibilità d'orario compatibile con l'organizzazione aziendale.
Disposizioni per il volontariato negli Enti:
Rimborsi spese documentate o autocertificate, con limiti.
L'Ente deve tenere un registro dei volontari e assicurarli.
Il volontariato prevale sull'impiego di lavoratori in certe associazioni.
Altre forme di volontariato previste:
Servizio Civile Universale, volontariato all'estero, Vigili del Fuoco volontari, ecc.
Alcuni comuni hanno regole specifiche per attività ambientali o culturali.
Volontariato individuale:
Riconosciuto formalmente come iniziativa privata, ma con meno tutele rispetto a quello organizzato da un Ente del Terzo Settore.