🔍Sentenza Corte dei Conti n. 19/2025 – CompatibilitĂ tra compensi sportivi dilettantistici e pensione "Quota 100" 🏅Â
📅 16 gennaio 2025 – Sezione Veneto
Con la sentenza n. 19, la Corte dei Conti ha accolto il ricorso di un allenatore pensionato con Quota 100, condannando l’INPS per il tentativo di recupero di circa 29.000 € di pensione.
📌 Principi affermati:
Compatibilità entro 5.000 € annui
I compensi da attivitĂ di co.co.co. sportiva dilettantistica, se non superano la soglia di 5.000 € annui, non interrompono la fruizione della pensione “Quota 100”.ÂNatura marginale e sociale
Tali prestazioni, spesso stagionali e senza vincolo di subordinazione, non costituiscono “rientro nel mercato del lavoro” in senso stretto.Fondamento giuridico
La Corte richiama la sentenza Corte Costituzionale n. 234/2022, secondo cui redditi da lavoro autonomo occasionale (fino a 5.000 €) sono compatibili con la pensione “Quota 100”. La normativa sportiva (D.Lgs. 36/2021) equipara le co.co.co. sportive a lavoro autonomo, senza incidenza contributiva sotto tale soglia.