COS'E' IL TERZO SETTORE
COS'E' IL TERZO SETTORE
È un gruppo di organizzazioni private che lavorano su cose diverse, come aiutare persone con disabilità, proteggere l'ambiente, fornire servizi sanitari e aiuto sociale e organizzare eventi culturali.
Spesso si occupano di welfare e lavorano per il bene comune e per difendere diritti che vengono ignorati.
Quando è iniziato?
Il Terzo Settore è esistito per anni, ma in Italia è stato riconosciuto legalmente solo nel 2016, con una riforma che ha stabilito regole su come dovrebbe funzionare.
Chi può farne parte?
Devi essere un'organizzazione privata che opera senza cercare di fare profitto.
Devi fare cose che aiutano la gente in generale, come dice la legge.
Devi farlo per motivi come aiutare la società, essere solidali e fare qualcosa di utile per gli altri.
Devi essere iscritto a un registro speciale per le organizzazioni del Terzo Settore.
Cosa significa "senza scopo di lucro"?
Non significa che non puoi fare soldi, ma che quei soldi devono essere reinvestiti per finanziare le attività dell'organizzazione, non distribuiti tra i membri o gli impiegati.
Questo include anche le imprese sociali, cooperative e altre associazioni che vendono cose ma usano i soldi per scopi sociali.
Differenze tra Terzo Settore e Non Profit:
Spesso si confondono, ma non sono la stessa cosa.
Il Terzo Settore è un gruppo specifico di organizzazioni regolate da leggi precise.
Non tutti gli enti non profit possono farne parte, devi svolgere attività che aiutano la gente in generale.
Benefici e responsabilità:
Gli enti del Terzo Settore possono ricevere aiuti e vantaggi per il loro lavoro.
La riforma del Terzo Settore chiede loro di essere più trasparenti e responsabili, ma in cambio offrono supporto e vantaggi specifici.
Vuoi maggiori informazioni ?
Chiamaci : 3513830011